guide pratiche e semplici
essere in forma dai 40 anni in su
Allenarsi dopo i 40 non è solo possibile: è una straordinaria occasione di rinascita e miglioramento personale!
E se un giorno, guardandoti allo specchio, penserai “accidenti, sto davvero bene”…sappi che non è vanità.
Una Collana di Ebook per il benessere fisico e non solo dedicati agli "ANTA"...dai 40 anni in su!
Dopo i 40, e ancor di più dopo i 50 anni, allenarsi non è solo possibile, ma rappresenta uno dei regali più preziosi che possiamo fare a noi stessi. Te lo dico per esperienza personale!
i miei ebook in formato pdf
non sono un influencer! e non mi interessa esserlo, perchè non vivo di contenuti (spesso) sterili. Per questo non troverai un mio canale youtube e nemmeno una lunga serie di reel e storie su facebook o instagram. Bado al sodo, e forse è ciò che i miei lettori apprezzano di più.

SEMPLICI
Esercizi e consigli pratici alla portata di TUTTI

INDICAZIONI PASSO PASSO
Ebook brevi con indicazioni facili e concrete

ECONOMICI
Pochi euro per essere alla portata di tutti
dopo i 40 anni tutti
iniziamo ad avere qualche acciacco
Questo programma è anche una forma di liberazione. Liberarsi dal dolore, dalla pesantezza, dalla stanchezza cronica. Ma anche dalla sfiducia nello specchio, dalla sensazione di non riconoscersi più. Essere in forma è tutto questo e tanto altro!
i clienti dicono di "anta in forma"
Leggendo senza provare sembra tutto facile. Poi si fatica eccome. Ma essendo allenamenti da fare a casa, senza perdite di tempo, funzionano bene.
Il giusto connubbio tra allenamento (facile) e alimentazione. Molto efficace!
Mi sentivo veramente molto affaticato ed avevo già deciso di fare qualcosa per rimediare visto che non mi sento vecchio. Anta in Forma è stato un ottimo spunto. 4 stelle e non 5 perché questo libro è un po' troppo base per me, ma provvederò a leggere quello più avanzato
Tra i tanti tipi di allenamento proposti sto riuscendo a trovare il mio equilibrio. Una delle cose principali che ho capito è la differenza tra fare cardio e fare lunghe passeggiate. E noto già le differenze
All'inizio ero scettico, mi sembrava tutto troppo facile. Ma mi sono messo d'impegno, anche quando non avevo voglia, ed in effetti dopo il primo mese vedo già i risultati. Mi piacerebbero dei video però.
qualcosa su di me
Mi chiamo Carlo, ho superato i 40 da un bel po’ e sono un marito, un papà, un imprenditore, uno sportivo per passione e… un buongustaio convinto. Vivo a Malta da quasi dieci anni e, tra una giornata di lavoro in agenzia, un tuffo in piscina e un piatto di pasta ben cucinato, ho riscoperto quanto sia importante — e possibile — rimettersi in forma anche quando gli “anta” sono già arrivati.
Se sei qui, probabilmente condividiamo lo stesso obiettivo: migliorare la qualità della vita attraverso il fitness, una sana alimentazione e la consapevolezza che non esiste un’età limite per essere in forma e sentirsi al meglio.
Ho sempre amato lo sport, ma con il passare degli anni e gli impegni professionali, come succede a molti, mi sono ritrovato a trascurare la forma fisica. Superati i 40 anni, ho deciso che era arrivato il momento di riprendere in mano il mio benessere, scoprendo una nuova passione non solo per l’allenamento, ma anche per lo studio e l’approfondimento scientifico di come il nostro corpo cambia con l’età.
Non sono un personal trainer certificato, ma ho investito tempo, energia e passione nello studio approfondito di fitness, nutrizione e biomeccanica, per poter applicare queste conoscenze in maniera pratica e realistica alla mia vita quotidiana. Nel corso degli anni ho creato una piccola palestra casalinga con pochi attrezzi essenziali, adattando gli allenamenti ai miei impegni e scoprendo che risultati concreti e duraturi non richiedono necessariamente grandi investimenti o infinite ore in palestra.
Con il progetto “Anta in Forma”, voglio condividere tutto ciò che ho imparato, semplificando concetti scientifici complessi e rendendoli accessibili a chiunque, anche a chi non ha esperienza o ha poco tempo a disposizione. I miei ebook sono guide pratiche basate sulla mia esperienza personale e sulle ricerche scientifiche più aggiornate, pensate per adattarsi a qualsiasi condizione fisica e preferenza personale, sia che tu preferisca allenarti a casa, correre, o nuotare.
In molti mi dicono “eh sì, ma dovrei smettere di fumare, il dietologo mi ha proibito l’alcool” e così via.
NO, non bisogna essere perfetti!
- Fumare fa male? Certo! Sarebbe meglio smettere ma non sei qui per questo.
- Gli alcolici forniscono calorie (quasi) inutili? Certo! Ma fra farsi un bicchiere ed abusarne ce ne passa.
Per la cronaca io bevo e fumo! Non ne vado fiero (del fumare…sigari), ma sono imperfetto come tutti noi!
Credo fermamente che essere in forma e prendersi cura di sé stessi dopo i 40 o 50 anni non significhi soltanto migliorare la propria forma fisica, ma riappropriarsi di energia, autostima e benessere generale, aumentando sensibilmente la qualità della vita quotidiana.
Unisciti a me in questo percorso: insieme possiamo costruire uno stile di vita attivo, sano e gratificante, perché non è mai troppo tardi per iniziare il tuo nuovo inizio.
Non ridete! Non amo essere fotografato, ma volevo comunque documentare un minimo il mio percorso!
Da 94 a 71kg, con molta calma ed in maniera sostenibile: non ho mai sofferto la fame e mi diverto ad allenarmi! La barba bianca non penso sia correlata…
Scrivimi ciò che vuoi
E se un giorno, guardandoti allo specchio, penserai “accidenti, sto davvero bene”…sappi che non è vanità. È autostima costruita con le tue mani.
FAQ
le domande più comuni che mi rivolgono "gli Anta" prima di acquistare un ebook sul fitness e la nutrizione
A chi sono rivolti questi ebook?
Gli ebook della collana Anta in Forma sono diretti a persone dai 40 anni in su che vogliono approcciare un percorso di benessere fisico ed essere in forma.
Ci vogliono conoscenze sportive per seguire i programmi?
NO! Sono ebook semplici sia nel linguaggio sia relativamente a ciò che propongono. Gli esercizi sono spiegati passo-passo, anche con immagini, e sono alla portata di tutti.
è necessario aver letto il primo ebook per capire il secondo?
Non necessariamente. Il primo ebook – “il tuo nuovo inizio” – è rivolto esclusivamente a chi non ha mai fatto nessun tipo di esercizio fisico (o non ne fa da molti anni), il secondo – “Oltre le basi: diventa forte, resistente, libero” – parte solo da un livello di consapevolezza minimo ed alla portata di tutti.
Servono attrezzi per seguire i programmi?
Per seguire il programma del primo ebook – “il tuo nuovo inizio” – non è necessario alcun attrezzo: può essere fatto tutto a corpo libero o sfruttando pesi presenti in qualunque casa: bottiglie, sedie, martelli…
Relativamente al secondo – “Oltre le basi: diventa forte, resistente, libero” – è richiesto l’acquisto di qualche attrezzo poco ingombrante e facilmente reperibile a poco prezzo.
Metterò su muscoli?
Con il primo ebook “il tuo nuovo inizio”, getterai le basi e farai fare al tuo corpo un po’ di rodaggio.
Con il secondo “oltre le basi”, inizierai un percorso di miglioramento corporeo.
Quindi metterai su muscoli anche se hai più di 40/50 anni? Quello dipende da te: dalla tua voglia e dal tuo impegno.
Ci sono sconti per comprarli entrambi?
Certo, esiste il bundle (più ebook acquistati in contemporanea) con un prezzo molto scontato!
sei un personal trainer o un nutrizionista?
No, sono una persona che, come tante altre, ha deciso di rimettersi in forma.
Sono stato un atleta (non professionista) oltre 25 anni fa, poi ho cominciato a…impigrirmi ed acciaccarmi!
Mi sono (ri)messo a studiare (ho competenze da personal trainer ma non la certificazione), mi sono rimesso in forma con le competenze acquisite, ed ora voglio offrirle a chi voglia seguire un percorso simile al mio!
Prescrivi diete?
Assolutamente no! Anzi, se ci sono problemi medici e/o disturbi dell’alimentazione consiglio vivamente di rivolgersi ad un professionista!
Cerco solamente di spiegare strategie di buonsenso per uno stile di vita sano, seguendo indicazioni universalmente riconosciute.
Piccoli passi che, nel caso tu sia sovrappeso, ti consentiranno di dimagrire senza soffrire la fame e, soprattutto, in maniera sostenibile per il resto della tua vita, non per un mese di dieta ferrea!
Sono sovrappeso: è un percorso per dimagrire?
Sì, se sei sovrappeso, seguendo il percorso dimagrirai e ti rimetterai in forma. Ma non si tratta di percorsi “per dimagrire”, bensì per acquisire una buona forma fisica: anche per chi non è sovrappeso!
I pagamenti sono sicuri?
Certamente! Potete pagare in totale sicurezza tramite carta di debito/credito attraverso stripe (il sistema di pagamento più diffuso al mondo) o PayPal
Pillole di Benessere
le ultime dal Blog di Anta in Forma: Allenamento, Alimentazione e Benessere per gli Over 40-50 anni!

Come leggere le etichette nutrizionali in modo intelligente (senza farsi fregare)
Come leggere le etichette nutrizionali dopo i 40 o i 50 anni senza perdersi tra numeri e diciture ingannevoli?
Risposta breve: Concentrati su pochi elementi chiave (calorie, zuccheri, grassi, proteine, fibre) e diffida delle scritte “light” o “senza zuccheri” senza guardare il resto.

Proteine animali e vegetali: differenze, pregi, limiti e come combinarle
Meglio proteine animali o vegetali dopo i 40 e i 50 anni?
Risposta breve: entrambe hanno pregi e limiti: le animali sono più complete e facilmente assimilabili, le vegetali portano fibre e micronutrienti preziosi. La chiave sta nell’equilibrio e nella compensazione proteica.

Rimettersi in forma dopo le ferie in 20 minuti: allenati con bottiglie d’acqua e poco spazio
Come rimettersi in forma dopo le ferie senza andare in palestra, soprattutto dopo i 40 o i 50 anni?
La risposta breve è: con costanza, esercizi semplici e 20 minuti a casa, anche solo con bottiglie d’acqua al posto dei manubri.

Forza e Massa Muscolare: non serve essere enormi per essere forti
Essere più grossi significa automaticamente essere più forti?
Molti credono che chi ha i muscoli più grandi sia inevitabilmente anche il più forte. Ma la realtà è molto più complessa: puoi avere un fisico asciutto e compatto e, allo stesso tempo, sollevare carichi impressionanti. È un concetto che sorprende chi vede solo la “taglia”, ma che diventa chiarissimo se iniziamo a distinguere tra massa muscolare e forza reale.

Allenamento in sospensione (TRX): allenarsi bene con poco, ovunque
Il TRX funziona davvero per allenarsi dopo i 40 anni?
Sì, e non solo: è uno degli attrezzi più versatili per mantenere forza, equilibrio e mobilità, adattabile a tutti i livelli e a qualsiasi spazio.

Caffeina dopo i 40: quanta prenderne, quando e perché
La caffeina fa bene o male dopo i 40 anni?
Se usata con criterio, la caffeina è un ottimo alleato per energia, concentrazione e allenamento, anche dopo i 40 o 50 anni. Il segreto è rispettare le dosi sicure, scegliere il momento giusto e capire come funziona sul nostro corpo.