Pillole di Benessere:
Alimentazione Consapevole

La dieta non dev’essere una tortura. E soprattutto non dev’essere una cosa da 20enni senza una famiglia e con tanto tempo libero.
Qui trovi consigli alimentari chiari e concreti per chi ha una vita piena, un metabolismo più lento e poca voglia di contare tutto.
Parliamo di cibo vero, tradizione, macronutrienti, ricette facili e strategie intelligenti. E se vuoi delle ricette concrete trovi anche il blog di Anta in Forma su Giallo Zafferano
Per mangiare bene, stare bene, e non rinunciare a nulla — come un vero Anta in Forma.

picchi glicemici

Picchi glicemici: miti, verità e come gestirli dopo i 40

I picchi glicemici fanno ingrassare davvero? Sono sempre pericolosi per la salute, soprattutto dopo i 40 anni?
No, non tutti i picchi sono dannosi. Sono una risposta fisiologica del corpo al cibo. Il problema nasce quando sono troppo frequenti, troppo alti e associati a scarsa sensibilità insulinica, sedentarietà e sovrappeso.

Leggi Tutto
insulina

Insulina: l’ormone più frainteso (e perché conta ancora di più dopo i 40)

L’insulina fa ingrassare? È davvero il “nemico numero uno” della forma fisica dopo i 40 anni?
No. L’insulina non è un nemico, ma un ormone fondamentale per la vita. Regola l’uso dei nutrienti e ci permette di accumulare energia nei momenti giusti. Dopo i 40/50 anni diventa ancora più importante capire come funziona, perché la sensibilità all’insulina tende a cambiare e con essa anche la facilità ad accumulare grasso.

Leggi Tutto
tè verde

Tè Verde: benefici, miti e attenzioni dopo i 40 anni

Il tè verde fa dimagrire ed è davvero utile nella prevenzione dei tumori? Ci sono rischi di interazione con nutrienti e integratori?
Il tè verde è ricchissimo di catechine (antiossidanti naturali) che offrono benefici a metabolismo, cuore e cervello. Non è una pozione dimagrante né una cura contro il cancro, ma può contribuire al benessere generale. Attenzione però alle interazioni con ferro, farmaci e alcuni integratori sportivi

Leggi Tutto