Salta al contenuto
  • My Account
  • Negozio
Anta in Forma
  • Home
  • Gli Ebook
  • Chi Siamo
    • il Metodo Anta in Forma
    • l’Autore
  • Domande Frequenti
  • Recensioni
  • Pillole di Benessere
    • Allenamento over 40
    • Alimentazione Consapevole
    • Stile di Vita e Motivazione
  • Contattami
  • 0
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Cerca nel sito web
0
  • Home
  • Gli Ebook
  • Chi Siamo
    • il Metodo Anta in Forma
    • l’Autore
  • Domande Frequenti
  • Recensioni
  • Pillole di Benessere
    • Allenamento over 40
    • Alimentazione Consapevole
    • Stile di Vita e Motivazione
  • Contattami
  • 0
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
  • My Account
  • Negozio

Pillole di Benessere:
Allenamento Over 40

Dopo i 40 (o i 50), il corpo cambia. Ma cambiare non vuol dire arrendersi. In questa sezione trovi articoli pratici, semplici e mirati per iniziare – o riprendere – ad allenarti con criterio.
Che tu voglia perdere peso, migliorare la postura o sentirti più forte, qui trovi consigli su forza, cardio, esercizi a casa e attrezzi utili.
Senza fanatismi, senza finti guru. Solo allenamento concreto per persone vere.

dopamina e musica

Dopamina: la molecola della motivazione tra allenamento, musica e doping

Posso “aumentare” la dopamina con integratori o sostanze?
No. Gli stimolanti aumentano la dopamina solo per poco e peggiorano la sensibilità del cervello nel lungo periodo. La vera “cura dopaminica” è fatta di allenamento costante, sonno e musica giusta.

Leggi Tutto
timing dei pasti

Timing dei pasti: quando mangiare in relazione all’allenamento

Qual è la regola semplice sul timing dei pasti?
Priorità alla quota giornaliera. Per avanzati: pre 1–2 g/kg CHO + 0,3–0,4 g/kg PRO; post 0,3–0,4 g/kg PRO + ~1 g/kg CHO entro 2 ore. Per principianti e intermedi basta mangiare bilanciato 1–3 ore prima e dopo allenamento.

Leggi Tutto
allenamento del core

Allenamento del core a corpo libero: stabilità, forza e postura dopo i 40

Serve per forza la palestra per allenare il core?No. Bastano 10 minuti al giorno di esercizi mirati a corpo libero per ottenere risultati reali su forza, postura e stabilità.

Leggi Tutto
allenamento delle gambe rei-ho

Allenamento delle gambe: il metodo Rei-ho per forza e longevità dopo i 40

Posso sostituire lo squat con il Rei-ho per l’allenamento delle gambe?
Non è un sostituto totale, ma un’ottima alternativa o complemento per chi vuole allenare le gambe in sicurezza, soprattutto sopra i 40 anni.

Leggi Tutto
metabolismo bloccato

Metabolismo bloccato: cosa significa davvero e come riattivarlo?

Il metabolismo può davvero bloccarsi?
No. Il metabolismo bloccato non esiste, si adatta. Quando smetti di dimagrire, non è un blocco, ma un adattamento che richiede nuove strategie.

Leggi Tutto
dimagrire in fretta o dimagrire davvero

Dimagrire in Fretta o Dimagrire Bene dopo i 40 anni? Le scorciatoie sono sempre senza uscita!

È meglio perdere peso velocemente per motivazione?
Può dare motivazione iniziale, ma spesso porta a perdita di massa muscolare, rallentamenti metabolici e recupero rapido del peso perso. Meglio puntare su progressi sostenibili.

Leggi Tutto
« Precedente Pagina1 Pagina2 Successiva »
Carlo Perni - mettersi in forma
Avatar allenarsi dopo 40 anni

Iscriviti alla Newsletter per essere sempre aggiornato

Anta in Forma
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Metodi di Pagamento
  • My Account
  • Negozio

Digisteer ltd

Indirizzo: 1 triq Falzun c/w Naxxar Road – Birkirkara – Malta
Email: ciao@antainforma.it

Anta in Forma 2025 © tutti i diritti riservati
×
×

Carrello